Il brodo di ossi è uno degli alimenti migliori per supportare la mamma e il feto durante la gravidanza ed il post-parto.
Benefici del Brodo di Ossi in Gravidanza
La gravidanza è un periodo di incredibile crescita e sviluppo dei tessuti, sia per il corpo della mamma che per il feto, aumenta quindi il fabbisogno di proteine.
Il brodo di ossi è un’ottima fonte di amminoacidi, le unità costitutive delle proteine. Gli amminoacidi presenti nel brodo sostengono il sistema immunitario, costruiscono un intestino sano, promuovono la crescita cellulare e migliorano la qualità del sonno!
Il brodo inoltre ha un elevato contenuto di zinco, necessario per la formazione di un sistema immunitario sano, specialmente nelle prime tappe di vita del bebè.
La richiesta di glicina durante la gravidanza aumenta nettamente. Il brodo di ossi è ricco di glicina, che aiuta nella costruzione del tessuto connettivo, nell’espansione dell’utero e della pelle della mamma, nonchè allo sviluppo della placenta.
Il Collagene
Per le donne in gravidanza, l’abitudine quotidiana di sorseggiare una tazza calda di brodo di ossi aumenta l’elasticità della pancia e dell’utero in continua espansione, contribuisce inoltre a rafforzare il pavimento pelvico e mantenere un buon supporto articolare.
Mentre per il feto, il collagene contribuisce alla formazione di tessuto connettivo sano e forte e allo sviluppo della struttura ossea e degli organi interni.
Ottimizza la salute intestinale
Avere un microbioma intestinale sano (ovvero la comunità dei microrganismi nell’intestino) è sinonimo di salute. Molti dei nutrienti a disposizione del feto per il suo sviluppo provengono dai nutrienti che la mamma assorbe dal cibo che mangia. Se la sua salute intestinale è fuori controllo, l’assorbimento dei nutrienti è compromesso. Prebiotici, probiotici e cibi ricchi di collagene come il brodo di ossi supportano un microbioma intestinale sano.
Post-parto
Il brodo è un’ottima fonte di minerali. In particolare di magnesio, che aiuta la riparazione muscolare post-parto, e di calcio, che supporta la produzione di latte materno.
Per il post-parto inoltre il collagene contenuto nel brodo di ossi aiuta a guarire le ferite, a ricostruire il tessuto dell’utero, i muscoli addominali e il pavimento pelvico e a ridurre le smagliature!!