Il brodo è un alimento antico e in ogni cultura è considerato un alimento fondamentale per il benessere della persona. In particolare quello preparato a cottura lenta, a partire da ossa di animali allevati in modo naturale. Ecco perché è considerato un super food: questo tipo di brodo possiede straordinari valori nutrizionali che influenzano positivamente l’organismo. Ad esempio collagene, amminoacidi, proteine e vitamine.
Alimento nutriente ma povero di calorie, il bone broth contribuisce alla sensazione di sazietà. Ecco perché è ottimo nelle diete ipocaloriche: paleo, intermittent fasting o detox. Rispetto a un brodo di carne normale, è più ricco di proteine. E riempie più in fretta quel buco nello stomaco. Non può mancare nella dispensa di chi pratica fitness e attività sportive che richiedono un’attenta cura del sistema muscolare.
Ok, fa bene. Ma soprattutto il nostro brodo è buono! Noi amiamo sorseggiarlo caldo in tazza, magari a fine giornata, quando la stanchezza inizia a farsi sentire. O perché no, in pausa pranzo o durante il lavoro, come ricostituente ed energizzante. Ci piace gustarlo con l’aggiunta di qualche spezia di nostro gradimento, come zenzero, cannella, noce moscata e curry. Inoltre è ottimo anche usato in cucina per esaltare il gusto di molti piatti o come base per paste in brodo, zuppe e frullati di verdure. La fantasia sarà il vostro unico limite.