Siamo cresciuti in campagna e siamo molto legati ai prodotti stagionali della nostra terra.
Abbiamo sempre amato la primavera per vari motivi, uno di questi era la raccolta degli asparagi
Quel lembo di terra selvaggio che ogni anno verso metà Aprile si riempiva spontaneamente di quei gambi verdi dal sapore unico.
Uno dei piatti preferiti della nostra famiglia in quel periodo dell’anno è il Risotto agli asparagi.
Vi darò due dritte su come prepararlo con il nostro Brodo d’ossa grass fed.
In una pentola scaldate 600 ml circa di brodo Brodos Family a cui aggiungerete altri 600 ml di acqua e un un cucchiaino di sale marino.
Tagliate gli asparagi freschi in cubetti di circa 2 cm di spessore, lasciate le punte degli asparagi da parte.
Fate rosolare i cubetti di asparagi (senza le punte) nella padella con un filo d’olio e i porri tritati finemente.
Aggiungete il riso e fatelo tostare insieme agli asparagi facendo attenzione che non si bruci, sfumate con del vino bianco che lascerete evaporare.
Iniziate a versare piano piano il brodo caldo diluito con l’acqua cercando di non fare mai asciugare il riso.
Quando il riso sarà quasi cotto aggiungete le punte degli asparagi e fatele cuocere per un paio di minuti.
Quando il riso sarà cotto ma al dente aggiungete un ultimo mestolino di brodo caldo e spegnete la fiamma. A quel punto iniziate a mantecare con una noce di burro e parmigiano.
Servite con un una piccola grattuggiata di pepe nero.